Fiera dei Librai

Programma

Per undici giorni, accanto alla grande libreria dove si può godere in libertà il piacere della lettura dei fenomeni editoriali di tendenza o delle numerose realtà cosiddette "minori", sono in programma una serie di incontri con grandi autori della letteratura contemporanea con cui condividere storie ed emozioni vere.

Scarica il programma della Fiera dei Librai


Percorso per attraversare e comprendere l’opera di grandi scrittori classici


  • Data: 28/04/2019 18:00
  • Luogo: Spazio Incontri - Fronte Teatro Donizetti
  • Autore: Gabrio Vitali
  • Casa Editrice: Moretti&Vitali 2019
  • Evento per bambini: NO

Odissei senza nòstos.
Mappe per interrogare l’opera letteraria

«Ho sempre detto ai miei allievi, fino all'estenuazione, che la poesia, di qualsivoglia cosa parli e in qualsiasi tempo sia stata scritta, è sempre contemporanea. Perché parla ogni volta di te, di te adesso e del tuo mondo. Il punto è saperla leggere e ascoltare. Questa è quasi una banalità, lo ammetto, ma l'affermarla mi ha sempre permesso di sottolineare un aspetto importante per far capire la funzione civile dell'opera letteraria: la risposta del lettore, la sua assunzione di responsabilità, la sua presa di posizione. La poesia, quella vera, in versi o in prosa che sia, ci costringe ogni volta a un'interrogazione sul senso e sul valore della tua vita, della storia che ti tocca in sorte di attraversare, dello stato della civiltà umana nel pianeta, in cui il tuo tempo si colloca. E la domanda fondamentale che sempre ti fa è: che responsabilità ti assumi tu, lettore, a riguardo della condizione umana, oggi? La poesia è esigente: bisogna accettarne la sfida e l'interrogazione, bisogna provare a rispondere» (dall’introduzione). Che cosa cantano di così irresistibile ed esiziale le Sirene nell’Odissea? Chi è davvero la Matelda di cui s’innamora Dante nel Paradiso Terrestre della sua Commedia? Perché poeti e scrittori inseguono l’inesprimibile nella loro scrittura? Che rapporto c’è fra il racconto della Resistenza o di Auschwitz e le derive dell’epoca contemporanea? Qual è la relazione fra poesia e conoscenza? Cos’è la funzione di civiltà che la parola del poeta e dello scrittore esercita nella storia e nella società? Quanto conta la presa di posizione del lettore sull’opera? Perché insegnare a leggere poesia e racconto, soprattutto oggi? Attraverso un’indagine di taglio sia critico che antropologico e con una lingua che mantiene i ritmi e l’accessibilità del parlato, l’autore costruisce mappe e ipotesi di percorso per attraversare e comprendere l’opera di grandi scrittori classici, da Omero a Dante, e contemporanei, da Levi a Meneghello. E per cercare risposte a quelle domande.

con Gabrio Vitali autore, Giusi Quarenghi scrittrice/

in collaborazione con Fiera dei Librai Bergamo/

a cura della Terza Università CGIL

Torna al programma completo

  • Ipse Dixit 2015
  • /28/04/2019/Percorso per attraversare e comprendere l’opera di grandi scrittori classici