Da oltre 60 anni promuoviamo il libro e la lettura
Un brand storico
La storia della Fiera dei Librai più antica d’Italia inizia da Bergamo. 66 anni di tradizione che i librai indipendenti della città e della provincia hanno ereditato e che con orgoglio proseguono nel solco della passione per l’antico mestiere del libraio, per la lettura e per il proprio territorio. La manifestazione ha ricevuto nel 2016 una medaglia dal Presidente della Repubblica della Repubblica, Sergio Mattarella, quale Suo premio di Rappresentanza.
Spirito libero
La Fiera dei Librai Bergamo viene ormai considerata, oltre che un appuntamento tradizionale ed atteso, anche un vero modello a cui ispirarsi per diffondere cultura, vivacizzare la città e offrire opportunità di approfondimento o semplicemente come un luogo piacevole per stare insieme. La manifestazione è stata elogiata nelle passate edizione dal Presidente del Centro Nazionale per il Libro e la Lettura, che l’ha simbolicamente eletta a modello per tutte le altre Fiere del Libro italiane.
La manifestazione vuole dimostrare la vitalità di un gruppo di librerie indipendenti di città e provincia che probabilmente non ha pari in tutta Italia: un percorso che parte da lontano, dalla tradizione delle storiche librerie del centro, che immaginando di essere depositarie di un messaggio decisero di non tenerselo per sé ma di donarlo alla comunità. 64 anni di passaggio di testimone tra i librai indipendenti di Bergamo c he ad ogni edizione, riconfermano al pubblico bergamasco un’occasione unica per scoprire il mondo del libro nelle sue espressioni più vitali, spaziando dai fenomeni editoriali di tendenza alle numerose realtà “minori”, solo nei numeri.