Area Personale

Newsletter

Francesca Tasca
Ferruccio Galmozzi, sindaco di Bergamo,1946-1956.
Tra ricostruzione e miracolo economico

.

Ferruccio Galmozzi, sindaco di Bergamo,1946-1956.

Tra ricostruzione e miracolo economico

di

Francesca Tasca

Editore:

Archivio Bergamasco, 2024
Il 20 aprile 1974 moriva Ferruccio Galmozzi (Castello di Annone, Asti, 25 dicembre 1889 Bergamo, 20 aprile 1974) primo sindaco di Bergamo eletto dopo la Liberazione. Laureato in medicina nel 1914, dal gennaio 1915 prestò servizio presso l’Ospedale Maggiore di Bergamo. Nel 1931 vinse per concorso nazionale il primariato del sanatorio dell’ospedale e negli anni Sessanta fu nominato presidente dello stesso ospedale, carica che coprì fino al 1971. Fu membro della FUCI di cui divenne presidente nazionale dal maggio 1911 fino a settembre 1913. Già assessore nella giunta Bonomi, l’ultima prima delle ingerenze fasciste, fu nominato vicepresidente provvisorio della Provincia dopo la Liberazione e nel 1946 fu il primo eletto per numero di preferenze al Consiglio comunale di Bergamo nella lista della Democrazia Cristiana; ricoprì la carica di sindaco dal 1946 fino al 1956, dopo essere stato rieletto nel 1951, accompagnando, attraverso un ritrovato e rispettoso confronto democratico, la ripresa della città dopo gli anni del ventennio e della guerra. Sono qui presentati gli atti della giornata di studi del 20 aprile 2024, organizzata da Archivio Bergamasco con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Bergamo e degli Eredi Galmozzi, sulla figura di  Ferruccio Galmozzi, la sua azione politica e l’eredità morale lasciata alle generazioni successive.

Dialogano con l’autore: Giovanni Sanga, Presidente S.A.C.B.O.; Franco Cattaneo, giornalista; Filippo Simonetti, architetto; Franco Cortesi, decano dei consiglieri comunali di Bergamo.

In collaborazione con: Archivio Bergamasco 

Data

27 Aprile 2025

Ora di inizio

11:00

Luogo

Biblioteca Civica Angelo Mai

Tematica

Selezionare la tematica dell'evento
Editoria locale

Tipologia

Selezionare la tipologia dell'evento
Presentazione

Ingresso

Libero