Area Personale

Newsletter

Luisa Carminati
Via Celestini 3

.

Via Celestini 3

di

Luisa Carminati

Editore:

Vita Activa Nuova editrice, 2025

Il Dopoguerra narrato attraverso lo sguardo di una bambina, cresciuta in via Celestini 3, una strada trasversale di Borgo S. Caterina, in una famiglia con molte difficoltà economiche e molto affetto. Dai familiari e dai vicini di casa, lo sguardo si amplia a ciò che le sta intorno e agli avvenimenti che più colpiscono il suo interesse. Il racconto del quotidiano, si intreccia all’indagine compiuta oggi, negli archivi italiani e tedeschi, su alcuni vicini di casa stranieri. Il racconto procede tramite testi originali e immagini dell’epoca.


Dialogano con l’autrice: Francesca Maffioli, ricercatrice, giornalista culturale, membra del Direttivo della Società delle Letterate e Michele Linfozzi, storico


Luisa Carminati
, nata nel 1944, ha lavorato alla Stipel come impiegata fino al 1967, mamma di quattro figli di cui una adottata, ha ripreso il lavoro esterno nel 1984 come redattrice di una rivista per educatrici e educatori dove ha lavorato fino al 2013. Negli anni ’70 ha fatto parte di un collettivo femminista di quartiere e seguito le politiche sociali della città, in particolare quelle per l’infanzia attraverso l’associazione Infanzia&Città. È stata promotrice del Consiglio delle Donne di cui ha ricoperto per più mandati il ruolo di vicepresidente. Nel frattempo, si è laureata all’Università di Bologna/Facoltà di Scienze della Formazione. Oggi è pensionata e per l’associazione Donne per Bergamo segue una scuola di alfabetizzazione per persone straniere.

Data

24 Aprile 2025

Ora di inizio

16:30

Luogo

Donizetti Studio

Tematica

Selezionare la tematica dell'evento
Editoria locale

Tipologia

Selezionare la tipologia dell'evento
Presentazione

Ingresso

Libero