Area Personale

Newsletter

Maria Grazia Panigada, Simona Bodo
Fare nuove le cose.
Patrimonio culturale e narrazione, uno sguardo pluridisciplinare

.

Fare nuove le cose.

Patrimonio culturale e narrazione, uno sguardo pluridisciplinare

di

Simona Bodo, Silvia Mascheroni e Maria Grazia Panigada

Editore:

Mimesis, 2024

In un confronto serrato con prospettive e pratiche disciplinari diverse (dall’antropologia alla sociologia, dalla museologia alla pedagogia del conflitto, della marginalità e della devianza), il volume si interroga sulla valenza sociale del patrimonio culturale e della sua narrazione. Dai contributi emerge una visione dell’atto del narrare come risorsa per fare ed essere “comunità”, antidoto al disincantamento e alla distanza, forma di attenzione ai temi della giustizia e di resistenza alla storia generalizzante e sommaria. Accogliere e custodire storie significa dilatare lo sguardo, creare lo spazio dell’ascolto, amplificare “le parole degli altri” che non hanno accesso al discorso pubblico (non solo storico, ma anche creativo ed estetico), ricucire i legami di senso tra le persone e il patrimonio, e tra le persone attraverso il patrimonio: un corpo vivo da attraversare, scompaginare, fare letteralmente proprio; perché gli si possa dare nuovamente origine, perché si possano fare nuove le cose.


Dialoga con l’autrice: Ivo Lizzola, docente di pedagogia

Data

27 Aprile 2025

Ora di inizio

16:30

Luogo

Sala Lettura - Area Narrativa - Fiera dei Librai Bergamo

Tematica

Selezionare la tematica dell'evento
Saggistica

Tipologia

Selezionare la tipologia dell'evento
Presentazione

Ingresso

Libero