Area Personale

Newsletter

Massimo Cacciari
La Passione secondo Maria

.

La Passione secondo Maria

di

Massimo Cacciari

Editore:

Il Mulino, 2024
Due Angeli aprono il sipario e disvelano la Madonna del Parto di Piero della Francesca a Monterchi. Una Madonna che mostra da quale ferita si generi Dio: una Donna sta al centro del mistero dell’incarnazione. Non un semplice mezzo attraverso cui si incarna lo spirito. Nella potente icona di Piero, Maria sostiene il suo grembo pieno, e si slaccia la sua veste per rendere manifesto l’enigma: la sua figura ci appare così naturale e divina al tempo stesso. È un cosmo che genera e che dona. Il grido che Ella pronuncia partorendo si ripeterà sotto la Croce, e poi di nuovo ‒ ma forse di gioia ‒ al momento dell’Assunzione. Nell’immagine di questa Donna, attesa e promessa, angoscia, speranza, abbandono, si uniscono senza confondersi e senza età. E il Figlio è il suo bimbo, suo fratello e il suo sposo.

Introduzione: Daniele Rocchetti, direttore artistico Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi

Massimo Cacciari è un filosofo, saggista, politico, professore emerito di estetica presso l'Università di Venezia. È stato deputato al Parlamento dal 1976 al 1983. È membro di diverse istituzioni filosofiche europee, tra cui il Collège de philosophie di Parigi. Dal 1995 è sindaco di Venezia, oltre che Preside della Facoltà di Filosofia dell'Università “Vita Salute” del San Raffaele di Milano. È stato tra i fondatori di alcune delle più importanti riviste italiane di filosofia e cultura, da “Angelus Novus” (1964-1974) a “Contropiano” (1968-1971), a “Laboratorio politico” (1980-1985) a “Il Centauro” (1980-1985) fino a “Paradosso”, nata nel 1992. Tra le sue opere più recenti si ricordano: Labirinto filosofico (Saletta dell'Uva, 2015), Occidente senza utopie (Il Mulino, 2016), Generare Dio (Il Mulino, 2017), La mente inquieta. Saggio sull'Umanesimo (Einaudi, 2019), Della cosa ultima (Adelphi, 2019), Elogio del diritto (con Natalino Irti, La Nave di Teseo, 2019), con Riccardo Muti Le Le sette parole di Cristo. Dialogo con Massimo Cacciari (Il Mulino, 2020), Metafisica concreta (Adelphi, 2023), La Passione secondo Maria (Il Mulino, 2024).
 

Data

26 Aprile 2025

Ora di inizio

17:30

Luogo

Spazio Incontri A2A - Cortile della Biblioteca Caversazzi

Tematica

Selezionare la tematica dell'evento
Saggistica

Tipologia

Selezionare la tipologia dell'evento
Presentazione

Ingresso

Prenotazione obbligatoria

Prenotazioni LiberCard dal

28 Marzo 2025

Prenotazioni per tutti dal

4 Aprile 2025