Area Personale

Newsletter

Tiziano Treu
Comunità intermedie, occasione per la politica
a cura di Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini,

.

Comunità intermedie, occasione per la politica

di

Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini,

Editore:

Il Mulino, 2024
Nessuno potrebbe mai negare che i partiti politici continuino ad avere un ruolo importante nelle democrazie contemporanee. Non è neanche il caso di discuterne. Il punto è che hanno perso il ruolo di veicolo della partecipazione dei cittadini all’elaborazione delle politiche che nelle istituzioni troveranno sbocchi e forme. Esiste dunque ancora, magari per altri canali, la partecipazione politica? Riesce, in questi altri modi, a mantenere vivi i tessuti coesivi di cui una democrazia ha bisogno? E se non ci riesce, cosa fare per ricostituirli? C’è un ruolo, in tutto questo, per le comunità intermedie, alcune delle quali, in primis il Terzo settore, sono ben più vive dei partiti? Se c’è, in quale rapporto con gli stessi partiti? 

Dialoga con l’autore: Nando Pagnoncelli, sondaggista e Presidente di Ipsos Italia, Lucio Moioli, presidente ConfcooperativeIn collaborazione con: CSA Coesi

Tiziano Treu è professore emerito di Diritto del lavoro dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Politico e giurista italiano esperto di diritto del lavoro, è stato Ministro del lavoro e della previdenza sociale dal 17 gennaio 1995 al 21 ottobre 1998 nei governi Dini e Prodi I, Ministro dei Trasporti (1998-1999), commissario straordinario dell’INPS nel 2014 e presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (2017-2023). È autore di numerosi saggi e volumi di diritto del lavoro, diritto sindacale e relazioni industriali, italiani e comparati, tra cui: Politiche del lavoro. Insegnamenti di un decennio (Il Mulino, 2002), Lavoro e impresa cooperativa in Italia (Passigli, 2011), Diritto al lavoro. Una conversazione (Il Mulino, 2021),  Welfare aziendale (Ipsoa, 2023), Le trasformazioni del lavoro: discontinuità e interdipendenze (Giappichelli, 2024). 



Data

26 Aprile 2025

Ora di inizio

11:00

Luogo

Spazio Incontri A2A - Cortile della Biblioteca Caversazzi

Tematica

Selezionare la tematica dell'evento
Politica

Tipologia

Selezionare la tipologia dell'evento
Presentazione

Ingresso

Prenotazione obbligatoria

Prenotazioni per tutti dal

4 Aprile 2025